‭339 7270460‬ info@amiatabio.com

Sul
Monte Amiata
nella bellissima Toscana

Amiata Bio è un’azienda che ha iniziato  a produrre con metodo biologico dal 2018 che si estende per circa  80 ettari tra pascolo, seminativo, frutteto, uliveto e bosco, gestita da Mattia e Rossana, due giovani imprenditori.

Resta in Contatto

+30 ‭339 7270460‬

info@amiatabio.com

Via Saragiolo 135 - 53025 - Piancastagnaio - Monte Amiata - Siena

La sua meravigiosa natura

Ci hanno spinto ad abbracciare l’agricoltura biologica e a rispettare le buone e giuste pratiche agricole.

Sul
Monte Amiata
nella bellissima Toscana

Amiata Bio è un’azienda che ha iniziato  a produrre con metodo biologico dal 2018 che si estende per circa  80 ettari tra pascolo, seminativo, frutteto, uliveto e bosco, gestita da Mattia e Rossana, due giovani imprenditori.

Resta in Contatto

+30 ‭339 7270460‬

info@amiatabio.com

Via Saragiolo 135 - 53025 - Piancastagnaio - Monte Amiata - Siena

La sua meravigiosa natura

Ci hanno spinto ad abbracciare l’agricoltura biologica e a rispettare le buone e giuste pratiche agricole.

Biologico

Agricoltura biologica significa sviluppare un modello di produzione che eviti lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali.

Mirtilli

La nostra piantagione di mirtilli si estende su 3 ettari di terreno immerso nel bosco del Monte Amiata.

Olio - Extra Virgin Olive Oil

L’ oliveto è situato nel meraviglioso borgo di Seggiano in Toscana. Un appezzamento di quasi 6 ettari con la più rara delle cultivar toscane

Castagne

Il nostro castagneto sul Monte Amiata, si estende per 2 ettari con piante bellissime della qualità più pregiata per dolcezza e grossezza
“il Marrone”

Biologico

Un modello di sviluppo che possa durare nel tempo.

l termine “agricoltura biologica” indica un metodo di coltivazione e di allevamento che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi). Agricoltura biologica significa sviluppare un modello di produzione che eviti lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, in particolare del suolo, dell’acqua e dell’aria, utilizzando invece tali risorse all’interno di un modello di sviluppo che possa durare nel tempo.

La Nostra Produzione

Mirtilli

Il re dei super food, oltre che buono e’ un frutto ricchissimo di vitamine A e C. La nostra piantagione di mirtilli si estende su 3 ettari di terreno immerso nel bosco del Monte Amiata a 1000 mt sul livello del mare. Nella bellissima Toscana tra Maremma e Val d’orcia. Queste varietà che arrivano direttamente dagli Stati Uniti sono le prime ad essere presenti sul nostro territorio. Su questo vulcano spento hanno trovato un clima favorevole e un terreno vergine ricchissimo di sostanza organica, ambiente ideale per produrre frutti di ottima qualità. Lo sbalzo termico notte giorno garantisce una polpa croccante con un elevato grado zuccherino. Caratteristica che rende ancora più alta la sua qualità.

Cipriana

Lo stiamo recuperando per riportarlo in vita e inserirlo nel importante percorso turistico dell’annello del Monte Amiata, per il territorio e per un turismo lento (bicicletta, cavalli, ecc)
Nostra futura sede aziendale. Un grande casale in pietra locale, dei primi dell ‘800 immerso in un bosco di castagno e faggio, intervallati da abeti di vario genere a 1100m slm sul vulcano spento che fa parte della storia di questo territorio

Olio – Extra Virgin Olive Oil

L’ oliveto è situato nel meraviglioso borgo di Seggiano in Toscana. Un appezzamento di quasi 6 ettari con la più rara delle cultivar toscane. Contiamo con 550 piante di olivastre seggianesi  secolari di una bellezza unica che nel loro silenzio raccontano una storia ricca di vita, amore, passione, sacrificio, comunità e famiglia.
La cultivar  “olivastra seggianese”, una pianta autoctona che trova le sue radici solo in questa parte di mondo. L’olio è prodotto da olive  dei maestosi ulivi secolari condotti con metodo biologico che dominano le campagne seggianesi, un borgo nella Toscana che conserva nel suo paesaggio queste meraviglie. Nel nostro uliveto non utilizziamo pesticidi chimici che andrebbero ad alterare i benefici del olio e del ambiente. Abbiamo a cuore la salute della terra, dei nostri ulivi e dei nostri consumatori. Per questo cerchiamo tecniche e metodi migliori per far sì che il prodotto mantenga le sue proprietà, donando sapori e aromi autentici e straordinari. Un prodotto certificato che garantisce la qualità e la salubrità del prodotto finale.

La Vigna

Nel mese di maggio 2022 ci siamo avventurati in questa nuova sfida!!! Chi l’ avrebbe mai detto? Chi l’ avrebbe mai pensato??
A 1100 m slm. in Provincia di Siena, sul Monte Amiata, in Toscana!!!
Sì, è proprio così. In uno degli appezzamenti di 3 ettari, dopo aver analizzato il terreno, dopo aver lavorato e preparato la terra per quasi un anno, siamo riusciti a mettere a dimora le prime barbatelle (5.000), che ci hanno deliziati con una una crescita vigorosa e bellissima . Dopo pochi mesi dall’impianto abbiamo visto i primi grappoli, mostrandoci la grandissima ricchezza di queste terre.
Nella primavera del 2023 vorremmo completare l’appezzamento con la messa a dimora di altre barbatelle e con tanti altri progetti. Che sveleremo nel momento giusto aspettando l’ istante in cui stapperemo insieme a voi la prima bottiglia, il risultato del lavoro che abbiamo iniziato….l’ attesa sarà lunga ma necessaria.

Castagne

La castagna è un frutto molto antico, da sempre sfruttato dai popoli della montagna per l’alimentazione e il commercio. Il nostro castagneto è sito sul Monte Amiata, estesa in un terreno di 2 ettari con piante bellissime della qualità più pregiata per dolcezza e grossezza “il Marrone”. Per quanto riguarda la possibilità di lavorare la farina di castagne per l’ottenimento di prodotti da forno quali pane o biscotti, è anche un frutto appetibile per le preparazioni prive di glutine e destinate ai celiaci. Le caratteristiche nutritive della castagna si differenzia dalla gran parte della frutta per un modesto contenuto di acqua che non va al di là del 52% e di conseguenza il frutto apporta un valore energetico abbastanza alto (153 Kcal). Per quanto riguarda i carboidrati, anche la castagna tal quale si distingue per averne una concentrazione maggiore rispetto a tutti gli altri nutrienti.

Orto

l nostro orto è alle prime armi, ma con la passione “loca” che mette Rossana, è riuscita a stupirci, ma più che altro a regalarci verdure di una bontà incredibile. Il terreno dedicato all’orto e’ di ca. 3000 m2. E’ un orto ordinato e curato nei minimi dettagli, offrendo non solo delle verdure buonissimi e bellissime, ma un paesaggio disegnato da Rossana. Potete trovare le verdure di stagione, anzi fuori stagione, perchè siamo a 1000 metri sul livello del mare.

Seminativi

Sono passati due anni da quando abbiamo iniziato la preparazione dei terreni, sassi, ceppaie e rovi, ma nel mese di ottobre 2022 siamo riusciti a seminare i 12 ettari rimasti.
Sperando fra pochi mesi di godere di un paesaggio “UNICO” con la crescita del grano senatore capelli, orzo, avena e segale!!
vi aspettiamo, magari per farvi vedere di persona quanto stiamo facendo.
Per noi l’emozione è enorme e sapere che dopo 70 anni sulla nostra montagna RINASCE la segale, ci da una carica indescrivibile!

Novità sul mondo Amiata Bio

E’ online il nostro nuovo sito

Con questo sito graficamente accattivante e ben impostato vogliamo farne il nostro punto di partenza, verso il mondo online. Vogliamo così condividere con voi abbattendo i confini geografici. Chi siamo, cosa facciamo ma più che altro come lo facciamo. Vogliamo coinvolgervi, in tutto quello che fa la nostra azienda, quanto decide giorno per giorno, anzi minuto per minuto per fare le scelte migliori che rispecchiano la nostra “missione”.

Abbiamo fatto una scelta importante per la nostra piantagione di mirtilli. Una scelta consapevole del impegno che rappresenta, in tutti i sensi.
Invece di utilizzare i famosi teli abbiamo deciso di utilizzare la pacciamatura che è una pratica estremamente ecologica e porta con sé moltissimi benefici. Si tratta di legno fatto a pezzetti (cippato) che decomponendosi favorisce l’istallazione di microrganismi essenziali alla salute del suolo e la produzione di humus stabile e sostanza organica utile al benessere naturale delle piante.
Il cippato limita la crescita delle erbe infestanti, protegge il terreno dagli agenti atmosferici, dagli stress termici e dall’erosione, fungendo anche da riserva idrica aiuta a proteggere dalla siccità, con una conseguente diminuzione del fabbisogno idrico e risparmio di acqua!!!

Chi Siamo, la nostra famiglia

Mattia 44 anni e Rossana 40 anni. Lui italiano nato a Montalcino. Lei nata ad Asuncion-Paraguay. Sposati dal 2009 e con 3 bellissimi bambini Anahi 10 anni, Stefano 7 e Arami 4 anni. Siamo diventati imprenditori agricoli partendo da valori comuni che ci uniscono, un valore aggiunto non solo nella nostra vita di tutti i giorni ma anche in quella aziendale. Una passione che ci ha coinvolto in pieno trascinandoci in questa avventura che vorremmo condividere con figli e amici. Ricerca, rispetto delle materie prime, sapori autentici sono alcuni aspetti che ci hanno incoraggiato a tuffarci in questa bellissima esperienza. La passione per i frutti della terra, per il buon cibo, per l’ambiente e per il paesaggio mozzafiato che caratterizza questa montagna tra la Val d’orcia e Maremma ci hanno dato forza e coraggio per riportare l’agricoltura a 1000 metri…una vera sfida.

Amiata Bio è un’azienda che ha iniziato  a produrre con metodo biologico dal 2018 che si estende per circa  80 ettari tra pascolo, seminativo, frutteto, uliveto e bosco, gestita da Mattia e Rossana, due giovani imprenditori. La scoperta di questa terra sul Monte Amiata nella bellissima Toscana e la sua meravigliosa natura ha spinto l’azienda ad abbracciare in maniera attenta l’agricoltura biologica   e a rispettare le buone e giuste pratiche agricole per minimizzare l’impatto ambientale dato dalle coltivazioni . I risultati oltre che a delineare la missione aziendale sono i prodotti che rispettano la salute dell’uomo e dell’ambiente. La nostra idea di agricoltura è quella di fare agricoltura abbracciando paesaggio, bellezza e arte. Valorizzando con piante,fiori e dipinti. Ad oggi l’azienda produce mirtilli, olio extravergine Seggiano DOP – Extra Virgin Olive Oil, marroni, zafferano e prodotti del orto.

Contattaci per avere informazioni

2 + 9 =